Sicurezza Macchine

Il D. Lgs. 81/08 al CAPO I del TITOLO III individua il percorso legislativo che il Datore di Lavoro è chiamato a rispettare per poter mettere a disposizione dei propri lavoratori le attrezzature di lavoro di sua proprietà. L'art. 70 prevede che tutte le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori debbano essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto. 
 
Il servizio offerto dal nostro studio prevede sopralluoghi mirati presso le sedi dei clienti al fine di verificare la conformità delle attrezzature di lavoro sulla base dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa vigente; in particolare:
  • D. Lgs. 81/08 allegato V per le macchine costruite prima del settembre 1996; 
  • Direttiva Macchine 2006/42/CE Allegato I per le macchine più recenti
Il report che viene rilasciato al cliente contiene tutte le informazioni necessarie al fine di conformare l'attrezzatura e, una volta attuate, considerarla sicura. Grazie alla proficua collaborazione con aziende specializzate siamo in grado, inoltre, di riconsegnare la macchina "a norma" mediante progetti "chiavi in mano".

Offriamo, inoltre, consulenza specializzata rivolta ai costruttori e/o ai ricondizionatori di macchine al fine di poter mettere o ricollocare sul mercato attrezzature che rispettino i requisiti della marcatura CE; il servizio consiste nelle seguenti attività:
  • valutazione della macchina sia da un punto di vista pratico che normativo, su specifica richiesta del cliente ad un qualsiasi stadio di produzione (progettazione, costruzione, collaudo, ecc.);
  • lo studio della normativa vigente applicabile alla specifica macchina;
  • eventuale progetto condiviso per l’adeguamento della macchina alla normativa vigente;
  • collaudo a progetto eseguito;
  • consulenza sulla stesura del manuale d'uso e manutenzione;
  • consulenza sulla stesura del fascicolo tecnico;
  • valutazione dei rischi residui della macchina.